top of page
Image by Junior Moran

PERU'

Itinerario Perù
Hotel in Perù
Spostamenti in Perù
Organizzazione tour in Perù
QUando andre in Perù
Pericoli in Perù

STATO: Perù, America del Sud.

LINGUA: lo spagnolo è la lingua ufficiale. Una buona parte della popolazione parla quechua o altre lingue native.

MONETA: Nuevo Sol (PEN)

1 PEN = 0,24€

Il Sol (S/) è la moneta ufficiale del Perù. Ci sono banconote da 10, 20, 50, 100 e 200 soles.

È possibile trovare dei bancomat in quasi tutte le città. Preferiscono i circuiti visa e Mastercard/Maestro.

CLIMA: in Perù, Paese appena a sud dell'Equatore, si trovano tre climi. Una striscia desertica costiera (la Costa), dal clima mite, nuvoloso e nebbioso in inverno e piacevolmente caldo in estate; la zona andina (la Sierra), più o meno fredda a seconda della quota; e infine la vasta area orientale ricoperta dalla foresta amazzonica (la Selva), dal clima caldo e umido tutto l'anno.

Lungo la costa è molto particolare: le temperature oscillano di poco nel corso dell'anno e sono quasi sempre primaverili, ma non piove quasi mai e dunque domina il deserto.

Al di sopra dei 500 metri domina il sole, come nelle località andine che si trovano al di sopra dello strato nebbioso.

L'escursione termica tra giorno e notte è notevole. Consiglio sempre di vestirsi a "cipolla"!

Perù fai da te: tour di 2 settimane

Questo viaggio non è stato un viaggio qualunque, bensì il nostro VIAGGIO DI NOZZE!

Ci abbiamo dedicato tutta la nostra anima per organizzarlo da soli in ogni dettaglio. Viaggio insolito? Può essere, ma a noi le cose convenzionali non piacciono e poi in quale altra occasione avremmo avuto tutto questo tempo a disposizione (considerando anche l’estensione mare) per stare via di casa un mese?

Image by Josiah Farrow
IMG_9201_edited.jpg
IMG_9359_edited.jpg

I VOLI

Il volo per raggiungere il Perù è abbastanza lungo e costoso, quindi vale sempre la regola del prenota appena puoi. Noi abbiamo acquistato i biglietti a novembre 2018, per luglio 2019. Possiamo dire che 8 mesi sono un buon periodo per risparmiare.

Ci siamo affidati come sempre a Skyscanner e abbiamo volato da Milano Malpensa a Lima, con scalo su Madrid. Compagnia aerea: IBERIA.

- - -  Ricorda che da Madrid il volo ha una durata di 12 ore (diretto). - - - 

Devo essere sincera, non abbiamo volato affatto bene. L’aria condizionata era davvero molto forte e abbiamo viaggiato praticamente come degli sfollati, coperti con quel che avevamo nel bagaglio a mano. Nei viaggi intercontinentali con scalo partiamo sempre con tutto il necessario per sopravvivere con il bagaglio in stiva (tipo impermeabile, 1 maglione, 1 cambio, spazzolino, etc.). Meglio prevenire l'imprevisto! :)

I servizi igienici, 3 su 4 (vicino ai nostri posti) erano fuori uso. Ovviamente appena scesa a Lima, considerando il freddo locale e l’umidità, è stata febbre assicurata. Non temere, non mi sono fatta abbattere!

- - - Mi raccomando! Scorta di medicine per tutto il periodo fuori casa. - - - 

I pasti a bordo per niente soddisfacenti: panini. PER ME QUESTA ESPERIENZA CON IBERIA É UN NO.

IMG_9024.JPG

ITINERARIO

 

Le tappe scelte ci hanno permesso di visitare la maggior parte delle attrazioni di questo stupendo paese. Abbiamo escluso  l’Amazzonia e il nord (sopra Lima). Purtroppo servirebbe un mese solo per il Perù, le distanze sono davvero enormi e le strade non permettono di viaggiare velocemente e di vedere tutto in così poco tempo.

Ecco le nostre tappe:

Giorno 1: Volo per Lima

Giorno 2: Lima

Giorno 3: Lima - Paracas

Giorno 4: Islas Ballestas - Nazca

Giorno 5: Linee di Nazca - Arequipa

Giorno 6: Arequipa

Giorno 7: Valle del Colca (Colca Canyon) - Chivay

Giorno 8: Chivay - Colca Canyon

Giorno 9: Colca Canyon - Puno

Giorno 10: Lago TiticacaUrosTaquile

Giorno 11: Puno - Cuzco

Giorno 12: Cuzco

Giorno 13: Cuzco - Chinchero Moray - Saline di Maras - Urubamba - Ollantaytambo - Valle Sacra  - Aguas Calientes

Giorno 14: Machu Picchu - Cuzco

Giorno 15: Cuzco

Totale: 14 notti