Crepes intolleranti :)
- Marica - Across The Window
- 29 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 giu 2020
Come fare le crepes senza latte: una ricetta più leggera o adatta a chi è intollerante al lattosio.
Difficoltà: facile!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Persone: 4
Cottura: 3 minuti
Ingredienti per 4 persone:
2 uova
130 g di farina
1 pizzico di sale
250 ml di acqua
olio di semi q.b.
Metti le uova in una ciotola e sbattile bene (io uso lo sbattitore elettrico).
Aggiungi la farina setacciata, il pizzico di sale, l’acqua e un filo di olio di semi.
Lavora il composto sbattendolo con una forchetta o con lo sbattitore elettrico fino a che non sarà omogeneo, poi lascialo riposare in frigo per almeno mezzora.
Cuoci le crepes in una padella unta con dell’olio di semi oppure una scaglia di burro.
Cuoci 1 minuto e mezzo circa per lato e impila le crespelle una sopra all’altra: ad ogni mestolo corrisponde una porzione.
Et voilà!!
Farciscile come preferisci, dolci o salate.

L'Arte delle Crepes nella Tradizione Francese: Oltre la Ricetta Classica
Che meravigliosa ricetta! Le crepes rappresentano uno dei pilastri della pasticceria francese, ma pochi sanno che originariamente nacquero in Bretagna come piatto povero a base di grano saraceno. La versione senza latte che hai condiviso è particolarmente interessante perché richiama proprio quelle origini rustiche, quando i contadini bretoni non avevano sempre accesso ai latticini freschi.
Un aspetto affascinante delle crepes è la loro versatilità stagionale. In Francia, durante la Chandeleur (2 febbraio), esiste l'antica tradizione di preparare le crepes tenendo una moneta d'oro nella mano sinistra mentre si gira la crepe con la destra: si dice porti prosperità per tutto l'anno. Questa tradizione sottolinea quanto le crepes siano radicate nella…