
Appena atterrati in Indonesia vi trasformerete subito in milionari!
Se sceglierete di passare le giornate in modo semplice riuscirete a spendere davvero pochissimo al giorno ma l’indonesia è varia e vanta gli hotel più lussuosi del pianeta dove potete arrivare a spendere più che per un viaggio a New York in alta stagione. Tutto dipende dalle vostre esigenze.
In due è comunque possibile godersi a pieno le giornate con 20,00€ al giorno, inclusi pasti, stanza privata in una guesthouse e scooter.
Bali è molto più costosa di Java ma Lombok è molto economica ed è l’immagine della Bali di 30 anni fa.
Dal mese di ottobre ad aprile in Indonesia centrale è il periodo umido delle piogge ed i prezzi calano notevolmente, oltre ai pochi turisti in giro ma, scalate sui vulcani, trekking nella giungla e visite ai templi potrebbero risultare impegnative considerando l’umidità, il caldo ed i veloci acquazzoni.
QUANTO COSTANO I VOLI INTERCONTINENTALI PER BALI
Purtroppo c'é poco da fare, i voli sono aumenti tantissimo negli ultimi anni e il prezzo varia dai 900€ ai 1200€ in classe economica, a persona.
QUANTO SI SPENDE PER I VOLI INTERNI IN INDONESIA
Per darvi un’idea dei costi per un volo interno in Indonesia vi posso dire che, anche in altissima stagione come luglio e agosto, per un volo da Jakarta a Bali spenderete tra i 35,00€ e i 60,00€, compreso il bagaglio in stiva da 20kg.
QUANTO SI SPENDE PER UN HOTEL A BALI
Come sempre la fa da padrona la regola “Prima prenoti e più risparmi” ma spesso i migliori affari si fanno sul posto dove molte strutture non sono presenti online.
Le stanze a Bali possono costare anche 2,00€ / 3,00€ a notte ma non sognatevi comfort come acqua calda, pulizia o aria condizionata! Ad ogni modo possono arrivare fino ai 20/30,00€.
Noi abbiamo prenotato 4 mesi prima e siamo riusciti a riservare ottimi hotel a prezzi più bassi della media per il periodo di luglio e agosto.

In alta stagione come agosto abbiamo pagato il resort a cinque stelle a Ubud 148,00 € a notte. Non è assolutamente poco ma non volevamo farci mancare nulla e Bali in questa stagione vanta i prezzi più cari dell'anno.
A Uluwatu in un cinque stelle non sò il costo perchè è stata una sorpresa di Fil!

A Padangbai abbiamo speso 60,00 € a notte in 2, colazione inclusa.
A Gili Trawangan abbiamo speso 70,00 € a notte in 2, colazione inclusa e fronte spiaggia.
Ammetto che noi non abbiamo speso poco per dormire ma siamo stati in eccellenti resort.
Tenete in considerazione che se prenotare sotto data, in un periodo di altissima stagione, rischiate di spendere un capitale o di dormire in strutture scadenti.
Il mio consiglio è di prenotare gli hotel sull’isola di Bali in anticipo per non rischiare di avere brutte sorprese.
In qualsiasi caso a Bali troverete soluzioni davvero per tutte le tasche, quindi non preoccupati e adattate le spese alle vostre esigenze.
QUANTO SI SPENDE PER SPOSTARSI A BALI
La soluzione migliore per spostarsi a Bali è noleggiare uno scooter.

Per guidare in Indonesia è necessaria la patente internazionale che può essere richiesta in qualsiasi autoscuola e ci mette circa 1 mese e mezzo ad arrivare, quindi calcolate bene le tempistiche. Ciò non toglie che riuscirete ad ottenere il noleggio dello scooter anche senza patente internazionale (spesso con qualche supplemento), a vostro rischio e pericolo sulla copertura dell’assicurazione sanitaria stipulata. Il costo del noleggio di un motorino a Bali è di circa 4,00 / 5,00€ al giorno.

Considerate che il prezzo della benzina è di 12.000 IDR al litro, circa 0,70€ al litro, davvero poco rispetto ai nostri standard!
Guidare in Indonesia, ma soprattutto a Bali, con i suoi miliardi di motorini, richiede molta pazienza per il traffico folle. Spesso si percorrono 5 chilometri in 40 minuti nelle zone più trafficate!
Quindi, se preferite non mettervi al volante o in scooter, noleggiate l’auto con conducente con 40,00€ ma tenete presente che il traffico in auto è ancora peggio.
Il costo per i taxi da e per l’aeroporto di Bali: 25,00 €, un prezzo assolutamente abbordabile considerndo l'ora di trasferimento.
I taxi sono comodi per spostarsi a Bali e propongono ottime tariffe: il prezzo di partenza è di circa 7.000 IDR (0,45 €) a cui poi si aggiungono 4.100 IDR (0,26 €) per chilometro.
Il noleggio della bicicletta alle isole Gili è di circa 4,00 € al giorno.

COME SPOSTARSI A BALI IN MODO ECONOMICO
La prima cosa che dovete fare quando atterrate in Indonesia è acquistare una sim locale e scaricare le app di Grab e Gojek, la copia del nostro Uber.
Con queste fantastiche app si pagano tariffe bassissime di trasporto, senza necessità di confrontarsi con il taxista perchè viene tutto definito nell’app. Il plus è che potete pagare anche in contanti, se non volete utilizzare la carta di credito collegata all'app.
Tenete presente che le corse con il taxi locale ufficiale (Bluebird Taxi) costano il doppio di Grab.
TRENI, TRAGHETTI E BUS E A BALI
Solo su Java e alcune zone di Sumatra esistono le ferrovie. La tratta più bella, se avete del tempo a disposizione, è quella da Jakarta a Yogyakarta ma se il vostro viaggio prevede solo Bali allora nulla da fare!
I biglietti dei treni costano circa 1,50€ ogni ora di viaggio e si possono acquistare su Kareta Api Indonesia.
L’autobus di solito è leggermente più economico e quasi sempre più veloce dei treni indonesiani.
I traghetti collegano le isole e sono economici. Il costo del traghetto veloce da Bali (Padangbai) a GIli Trawangan è di 32,00 € a testa.

SE VOLETE RISPARMIARE STATE ALLA LARGA DALL’ALCOOL!
Una bottiglia di Bintang, la birra locale, costa circa 2,00€ che per noi può sembrare poco ma con questa cifra, o anche meno, si pranza nei warung (ristoranti tradizionali indonesiani).
Se ci pensate, quindi, è un costo notevole!
Un modo simpatico per risparmiare sull’alcool a Bali e nelle isole vicine è quello di sfruttare il 2X1 durante l’orario dell’happy hour. Alcuni addirittura mettonol'orario scontato per 8 ore di fila!
Con questa affermazione non sarò io a sconsigliarvi di bere perchè io me la sono goduta alla grande!

MANGIATE NEI RISTORANTI TRADIZIONALI: I WARUNG
Se apprezzate il gusto asiatico, speziato e piccantino, non farete a meno di mangiare nei warung, i ristoranti tradizionali indonesiani. Qui, per un loro piatto tradizionale, spenderete circa 1,00€ con prelibatezze fresche e cucinate sul momento.
Il consiglio è sempre quello di scegliere warung dove vedete molti clienti seduto, di solito è garanzia di ottima cucina.
In qualsiasi caso gli indonesiani sono totalmente comprensivi e faranno tutte le variazioni che desiderate ai piatti, rispettando le vostre esigenze alimentari.
Io ad esempio chiedevo sempre i piatti senza aglio (sono intollerante) o con poco piccante.

STATE ALLA LARGA DAI POSTI OCCIDENTALI
Il miglior modo per risparmiare, ovviamente, è stare alla larga dai posti occidentali, che siano ristoranti, hotel e negozi. I prezzi sono sempre molto bassi rispetto a quelli occidentali ma molto alti rispetto ai loro standard.
Noi cercavamo di mixare i gusti e abbiamo bilanciato anche pasti in posti occidentali.
Il mie goreng due volte al giorno diventa un pò noioso dopo un pò!🙂
Ciò non toglie che Bali è un'isola molto turistica e se vi concedete degli sfizi come pool bar strepitosi o ristoranti stellati arrivate a spendere tra i 30,00€ ed i 300,00€.

DI SEGUITO ALCUNI COSTI DI PRODOTTI / SERVIZI DELL’USO QUOTIDIANO A BALI
Black coffee: 0,20€
Bottiglia d’acqua da 1,5 litri: 0,20€
Nasi goreng o mie goreng: 1,00€
Birra piccola/grande: 2,00 /4,00€
Cocktail: 5,00 /10,00€
Bicchiere di vino: 5,00 /10,00€
Bottiglia di vino locale: dai 10,00€
Bottiglia di vino d'importazione: dai 20,00€
Noleggio tavola da surf: 3,00€
Lezione di yoga da 60 minuti: 7,00€ ma si risparmia con i pacchetti da più lezioni
Massaggio total body di 60 minuti: 7,00€
LA CONTRATTAZIONE E’ LA LEGGE FONDAMENTALE
La contrattazione a Bali è un’arte e come tale è fondamentale nella quotidianità. Le uniche eccezioni sono i centri commerciali ed i supermarket.
Con una parola in indonesiano, come ciao o grazie, conquisterete facilmente un loro
sorriso e sicuramente un ribasso di prezzo.
Loro cercheranno sempre di raddoppiare il prezzo. Il giusto compromesso è scendere del 30%. Molto spesso pur di portare qualche soldo a casa per sfamare la famiglia vendono il prodotto andando in perdita. Siate responsabili nell’offrire un prezzo equo per entrambi.

QUANTO COSTANO LE ATTRAZIONI A BALI
Di seguito vi riporto il costo a persona delle attrazioni a Bali, comprese le escursioni:
Dreamland beach: 1,20 € si paga solo il parcheggio Padang Padang Beach: 0,63 € parcheggio + 0,65 € ingresso alla spiaggia
Tempio Uluwatu: 1,89 €
Monkey Forest: 4,80 € in settimana, 6,00 € il weekend x 2 perchè ci siamo tornati!
Tempio Pura Taman Saraswati: gratuito
Tempio Pura Dalem Taman Kaja + spettacolo di danza Kecak: 6,00 €
Campuhan Ridge Walk: gratuito
Risaie Tegalalang: 1,50 € ma abbiamo scoperto dopo che sono bigliettai abusivi e in realtà sono gratuite. Cascate Tibumana: 1,20 €
Pura Ulun Danu Bratan: 1,80 €
Risaie Jatiluwih: 2,50 €
Degustazione di caffè Luwak: 3,50€ per 2 persone
Tempio Goa Gajah: 3,00 €
Tirta Empul: 1,50 € Ulun danu beratan: 3,25 €
Blue Lagoon Beach Padangbai: 1,20 € Snorkeling tour alle Gili: 9,00 €
Transfer privato Gili Trawangan-Gili Meno a/r: 8,00 € per 2 persone Considerate che in quasi tutte le attrazioni dovrete pagare anche il parcheggio che va dai 0,06€ ai 0,30€.
Tassa di accesso su ogni isola Gili: 0,60 €
Noleggio bicicletta a Gili Trawangan per 24h: 4,00 €
Yoga 1 h: 7,00€
Palestra: 1,20 €
Massaggio total body 1h: 7,00€ x 2 volte
Traghetto veloce Bali-Gili Trawangan: 35,00 € 2 ore
Traghetto locale Gili Trawangan-Lombok: 1,20 € 30 minuti
Altalena a Tegalalang: 10,00 € in 2
Cooking class a Gili Trawangan: 17,00 €
Sim card: 15,00 € per 20 GB
Totale a persona: 133,00 circa
Ma quindi, quanto costa un viaggio a Bali? La risposta è: dipende!
BACKPACKERS A BALI:
dai 400 € ai 700 € euro a persona per 10 giorni.
- Dormire in ostelli/guesthouses
- Mangiare in ristoranti locali
- Fare tour collettivi o in autonomia guidare lo scooter
(Voli intercontinentali esclusi)
VIAGGIATORI A BALI
dai 750 € ai 1.000 € a persona per 10 giorni.
- Dormire in resort con piscina
- Mangiare in ristoranti bellini
- Utilizzare beach bar
- Fare tour ed escursioni con driver privato
(Voli intercontinentali esclusi)
VIAGGIO DI NOZZE A BALI
dagli 850 € ai 1.500 € a testa per 10 giorni.
- Dormire in resort da sogno
- Mangiare in ristoranti belli e romantici
- Utilizzare beach bar
- Fare tour ed escursioni con driver privato
(Voli intercontinentali esclusi)
Per le spese che abbiamo sostenuto rientriamo in questa categoria.
Suggerimenti per il budget!
Viaggiare in un paese con una valuta diversa può farti perdere dei soldi nei tassi di cambio. Evita le commissioni sulle transazioni con REVOLUT. Noi lo usiamo da 8 anni e abbiamo risparmiato tantissimi soldi.
FATE ASSOLUTAMENTE L'ASSICURAZIONE SANITARIA!
Noi per 3 settimane abbiamo speso 77,00€ a persona.
É comprensiva di:
- Assistenza in viaggio
- Spese mediche in viaggio
- Spostamento di un familiare
- Trasporto sanitario e rimpatrio
- Assicurazione bagaglio
- Infortuni in viaggio
- Responsabilità civile in viaggio
- Perdite pecuniarie
- Ritardi e perdita di servizi di trasporto
- Prolungamento soggiorno a causa di quarantena
E molto altro.
Spero di aver risposto a tutti i vostri dubbi sui vari costi di una vacanza da sogno a Bali. Scritetemi per altre domande!

Comments