top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarica - Across The Window

Cosa vedere in 3 giorni a Monaco di Baviera

Scoprire Monaco tra attrazioni, cibo Bavarese, ottima birra e shopping.

Weekend a Monaco di Baviera, Germania - Across The Window Travel Blog

Monaco di Baviera è l'incredibile capitale della Bavaria ma anche una delle città più grandi della Germania.


I monaci benedettini provenienti dall'Italia, attratti dalla fertile terra, furono i primi a stabilirsi a Monaco. La città deve infatti l'origine del suo nome a Munchen: monaci.


La conoscete sicuramente per l'Oktoberfest e per la sua vivace vita cittadina.

Per me è stata una vera scoperta per il suo affascinante contrasto tra tradizione storica e metropoli tecnologica. Questo è il motivo per cui molti italiani, nonostante il clima avverso, scelgono di trasferirsi nella città di Monaco (oltre, naturalmente, a stipendi più alti).


E' una città meravigliosa da visitare in un weekend.

Il centro città è sorprendentemente piccolo ma ha tante cose da vedere, per questo motivo noi abbiamo dedicato 3 giorni per vedere il più possibile.


Siamo arrivati in auto da Milano in circa 5h30min, percorrendo 500km.

In alternativa è possibile arrivare in aereo con voli diretti, oppure in treno in circa 7 ore.


Ecco le tante esperienze da fare a Monaco di Baviera in un weekend per assaporare la bellezza di questa città: musei, palazzi storici, mercati tradizionali, buon cibo e shopping!



Cosa vedere a Monaco di Baviera in un weekend:

1. CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU 2. SCHLOSS NYMPHENBURG

3. RESIDENZ MUSEUM MONACO DI BAVIERA

4. MARIENPLATZ, NEUES RATHAUS E ALTES RATHAUS

5. GLOCKENSPIEL - L'OROLOGIO CARILLON

6. CATTEDRALI E CHIESE A MONACO DI BAVIERA

7. MUSEI A MONACO DI BAVIERA

8. ENGLISHER GARTEN - IL GIADINO INGLESE

9. MAXIMILIANSTRASSE

10. MERCATO VIKTUALIENMARKT

11. BIRRERIA HOFBRÄUHAUS




1. Campo di concentramento di Dachau

Campo di concentramento di Dachau
- Across The Window Travel Blog

Abbiamo voluto iniziare subito con una tappa importante e suggestiva: il primo campo di concentramento nazista. Comprendo che non è una tappa adatta a tutti.


Il Campo di Concentramento di Dachau si trova a circa 30km dal centro di Monaco di Baviera.

E' possibile arrivare anche in treno da Munich Central Station in circa 20 minuti.


La sua triste storia inizia il 21 marzo del 1933, quando venne ufficializzata la notizia dell'apertura del primo campo di concentramento.

Noi abbiamo dedicato circa 2,5 ore alla visita di questo luogo. Consiglio di prendere all'ingresso l'audioguida per i racconti e le testimonianze. (Disponibile in lingua italiana).



Campo di concentramento di Dachau

Orari: dalle 9.00 alle 17.00

Ingresso: gratuito

Audioguida 4,50€

Parcheggio 3,00€ (non è possibile pagare con carta, solo contanti)




2. Schloss Nymphenburg - Castello di Nymphenburg

Schloss Nymphenburg - Across The Window Travel Blog

Fu la residenza estiva della famiglia Wittelsbach.

La maestosità del parco annesso è incredibile, insieme al Castello delle Ninfee.

Il Castello delle Ninfee fu il modesto regalo che il Re Ferdinand nel 1664 fece alla moglie Enrichetta Adelaide di Savoia per festeggiare la nascita del suo erede maschio Max Emanuel, dopo 10 anni di matrimonio!

Le sale hanno arredi e opere d’arte dal barocco fino al classicismo.

Il percorso di visita conduce anche alla stanza natale di Re Ludovico II di Baviera (Re Ludwig II).

Un altro ambiente particolare è la famosissima Galleria delle Bellezze di Re Ludwig I con i ritratti delle più belle nobili donne bavaresi e bellezze di ogni rango sociale, particolarissimo per quell'epoca.


E' presente anche il Museo delle Carrozze e il Museo delle Porcellane ma quando l'abbiamo visitato questi erano chiusi.


I monacensi usano il parco del Castello di Nymphenburg per godersi piacevoli passeggiate in qualsiasi stagione. Abbiamo visto anche tanti runners!



Schloss Nymphenburg

Come arrivare al Castello di Nymphenburg: prendere il tram n. 17 dalla Munich Central Station, Hauptbahnhop, con direzione fermata Nymphenburg.


Orari: 10 -16 tutti i giorni

Ingresso: €12,00 biglietto cumulativo. Se volete visitare solo il parco con i giardini e le fontane è possibile accedere gratuitamente.

Chiuso il 1 gennaio




3. Residenz Museum Monaco di Baviera

Residenz Museum

- Across The Window Travel Blog

Per secoli è stata la sede di re di Baviera, duchi e contesse.

Residenza della famiglia Wittelsbach costruita nel 1385: la dinastia Wittelsbach ha governato la regione della Baviera dal 1508 alla prima guerra mondiale.

E' sicuramente uno dei palazzi più belli d'Europa, straordinariamente grande con le sue 130 stanze: ci vogliono almeno 2 ore per visitarlo (scegliere il giro lungo per vedere tutte le stanze).


La struttura comprende 10 cortili e 3 complessi principali, ovvero il Konigsbau, la Mazimilianische Residenz ed il Festsaalbau.

La parte che colpisce i visitatori è sicuramente l'Ahnengalerie, dove si trovano i ritratti dei componenti della famiglia Wittelbach, e l'Antiquarium, abbellita con numerosi busti di imperatori romani.

Ho apprezzato tantissimo la sua bellezza nel complesso ed é stato un continuo stupore immaginare la vita quotidiana a palazzo. Un sogno da principi e principesse immersi nello sfarzo!



La Stanza del Tesoro é una sala inestimabile, con corone, gioielli e oggetti di una bellezza incredibile e l'opportunità di vederli da così vicino non è cosa da poco.

Particolarità: c'è una riproduzione della Colonna Traiana romana.



Il Teatro Cuvilliés é il più importante teatro all'italiana in stile rococò in Germania ed é visitabile con il biglietto completo.

Io vi consiglio di includerlo perché é davvero molto bello.



Oggi la Residenza di Monaco di Baviera ospita tantissimi monumenti e musei, tra cui il Museo Residenz, la Stanza del Tesoro, la Chiesa di Corte di Tutti i Santi (Allerheiligen-Hofkirche), il meraviglioso teatro in stile rococò Cuvilliés-Theater e il giardino reale Hofgarten.



Residenz Museum

Orari: dalle 10.00 alle 17.00

Ingresso: 17,00€ (comprende anche l'ingresso del Teatro)

Ci sono 5 tipi di biglietto:

Residenza | Camera del Tesoro | Teatro | Residenza+tesoro | Residenza+tesoro+teatro.

Audioguida inclusa




4. Marienplatz, Neues Rathaus e Altes Rathaus a Monaco di Baviera


Marienplatz (Piazza Santa Maria) a Monaco di Baviera è il punto di riferimento della città ma anche la piazza più importante.

Il nome della piazza è stato dato nel XIX secolo quando i monachensi chiesero aiuto alla Madonna per debellare una terribile epidemia di colera.


Ai lati della piazza ci sono importanti edifici: Altes Rathaus (Municipio Vecchio) e il Neue Rathaus (Municipio Nuovo) famoso per il bellissimo carillon di Glockenspiel.


Sulla cima della torre del Neues Rathaus, il palazzo municipale, c'è una statua raffigurante un bambino con tunica, ovvero il Münchner Kindl, simbolo della città.


Nell'Altes Rathaus, all'interno della sua torre, si trova il Museo dei giocattoli (Spielzeugmuseum). Noi non lo abbiamo visitato.




5. Glockenspiel - Il gigantesco orologio-carillon di Monaco di Baviera

Glockenspiel - Il gigantesco orologio-carillon di Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Glockenspiel, il gigantesco orologio-carillon che, oltre ad indicare l'ora, rappresenta un vero spettacolo: alle 11:00, 12:00 e 17:00 mette in scena un piccolo balletto delle statue presenti! Ogni spettacolo dura circa 15 minuti.


Il Glockenspiel è formato da due piani: nel piano superiore viene rappresentato il matrimonio del duca Guglielmo V di Baviera con la principessa Renata di Lorena, mentre in quello inferiore viene raffigurata la danza dei bottai a simboleggiare la scampata epidemia di colera.


Glockenspiel - Il gigantesco orologio-carillon di Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Tenete a mente che l'ultimo spettacolo delle 17:00 è solo da marzo a ottobre compreso.


10 minuti prima vedrete la piazza riempirsi rapidamente di persone per ammirare il particolarissimo spettacolo.



C'è un punto di osservazione in cima alla torre dell'orologio ed è possibile acquistare i biglietti presso l'Ufficio Informazioni Turistiche nel Nuovo Municipio, oppure é possibile prendere l'ascensore fino in cima, acquistare i biglietti e prendere un secondo ascensore fino al ponte di osservazione.

Io vi consiglio la seconda opzione (prendere i biglietti dopo il primo ascensore) perchè a noi presso l'ufficio turistico hanno applicato una commissioni che non avremmo pagato di sopra.





6. Cattedrali e Chiese a Monaco di Baviera


Frauenkirche - Cattedrale di Monaco