top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarica - Across The Window

Posti particolari da visitare a Monaco di Baviera


Endless Staircase - La Scala Infinita - Across The Window Travel Blog

Monaco di Baviera ha diverse attrazioni particolarissime e alternative che non troverete altrove.

Se volete visitare qualcosa di insolito oltre alle note attrazioni dovete assolutamente segnarvi questi posti!




1. BMW Welt Museum

Bmw Welt Museum Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Il paradiso per gli appassionati dei motori. Fu inaugurato nel 1972, prima dell'inizio delle Olimpiadi del 1972.

Accanto al museo si trova la famosa Torre BMW, dove c'è la sede centrale mondiale della casa automobilistica BMW.



BMW Welt Museum

Orari: dalle 10:00 alle 18:00

Ingresso: 10,00




2. DenkStätte Weisse Rose - La Rosa Bianca

La Rosa Bianca Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Spazio che narra cosa fu La Rosa Bianca, un gruppo non violento di resistenza al nazismo, guidato dagli studenti universitari di Monaco.




3. Surfare all'interno del Giardino Inglese

Surfare all'interno del Giardino Inglese - Across The Window Travel Blog

Sull'Eisbach, il canale di Monaco che passa all'interno del Giardino Inglese, è possibile surfare! Eh si, qui c'è un'onda chiamata Eisbachwelle. Un gradino di pietra nel punto di uscita genera un'onda alta mezzo metro.

La cosa particolare è che molti surfisti di fama internazionale sono stati immortalati sull'onda bavarese.

C'è da dire che non è adatto ai principianti e potrebbe risultare pericoloso, quindi se non siete esperti vi consiglio di limitarvi ad osservare lo spettacolo.



4. Allianz Arena - FC Bayern Monaco

Alliance Arena Monaco di Baviera -  - Across The Window Travel Blog

La sede dell' FC Bayern Monaco, il luogo per eccellenza per gli appassionati di calcio.

Accessibile 365 giorni all'anno, è una meraviglia architettonica dove è possibile accedere agli spogliatoi, all'area vip, alla magnifica vista dalla curva nord e vedere cosa succedere ad una conferenza stampa post partita.



Allianz Arena

Orari: Lunedì - Domenica dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il 25/12, il 31/12 e l'01/01

Ingresso: adulti (da 14 anni)

Arena Tour + FC Bayern Museum 25,00€

Arena View + FC Bayern Museum 19,00€

FC Bayern Museum 12,00€




5. Müllersches Volksbad

Müllersches Volksbad Piscina storica Monaco di Baviera -  - Across The Window Travel Blog

La storica piscina più bella e antica di Monaco con le decorazioni di Jugendstil.

E' stata realizzata nel 1901 dall'architetto Carl Hocheder in stile Liberty Tedesco e commissionata dal benefattore Karl Ritter von Müller a cui è dedicata.

Karl impose un'importantissima regola alla città: che la piscina fosse accessibile ai poveri.

Per questa ragione è stata una delle prime piscine pubbliche tedesche a non avere distinzioni di classe.



Müllersches Volksbad

Orari: dalle 07:30 alle 23:00. La sauna è aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 23:00

Ingresso piscina: 5,00

Ingresso piscina+sauna: 20,00




6. Juristische Bibliothek

Juristische Bibliothek biblioteca Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Appassionati di biblioteche questo è il vostro gioiellino, una piccola biblioteca all’interno del Nuovo municipio (NeuesRathaus), che apre al pubblico solo dopo gli orari di apertura agli studenti (nel nostro caso dalle 16:30 alle 16:45).

In alternativa è visitabile con i tour del Nuovo Municipio.

La biblioteca agli studenti è aperta dalle 09.00 alle 16.30.

L'ingresso è consentito solo dopo la chiusura e prima che gli impiegati tornino a casa.

Noi abbiamo tentato di andare prima della chiusura ma l'abbiamo trovata chiusa. Spero siate più fortunati!



7. Alter Botanischer Garten

Alter Botanischer Garten - Across The Window Travel Blog

L'antico giardino botanico creato per volere del re Massimiliano nel 1814.

Molte piante sono state spostate nel Nuovo giardino botanico, dietro lo Schloss Nymphenburg.




8. Theresienwiese e la Statua Bavaria🗽

Statua Bavaria Monaco di Baviera - Across The Window Travel Blog

Nel cosiddetto Prato di Teresa sorge la Ruhmeshalle, il Tempio della Fama dove si trovano le statue dei leader bavaresi e la Statua Bavaria, la Statua della Libertà bavarese, alta 18m con una ghirlanda di foglie di quercia sulla mano sinistra e un leone ai piedi.


La statua della Bavaria è una scultura di bronzo che rappresenta la secolare patrona della Baviera, la cosiddetta "Tellus Bavarica" (o madre terra bavarese) si trova dove ogni anno ha luogo l'Oktoberfest.




9. Endless Staircase - La Scala Infinita


Non lontano dalla stazione della metropolitana di Schwanthalerhöhe e dalla Statua Bavaria si trova La Scala Infinita, un'installazione di Olafur Eliasson, nel cortile della sede di KPMG.

Uno scatto molto particolare e insolito che ameranno gli appassionati di architettura, con un’altezza di circa 10 metri. Vale la pena osservarla nel suo insieme con i coloratissimi edifici che la circondano sullo sfondo.

Il significato che si cela dietro questa scultura?

L'artista afferma:

«Si crea un movimento senza destinazione, uno spazio definito dal movimento piuttosto che dalle pareti».

L'installazione è anche chiamata "la scala verso il cielo.

Non so se valga la pena venire fino a qui solo per vedere quest’opera, ma se non volete perdere la statua Baviera e l'enorme spazio dove viene allestito ogni anno l'Oktoberfest, è una deviazione carina da fare.


Orari: la scala si può visitare in qualsiasi momento perchè è collocata in un cortile a cui si può accedere liberamente.




10. Partita di curling sul canale del Castello di Nymphenburg

D'inverno il parco del Castelli di Nymphenburg è pura magia. Soprattutto quando i giocatori di curling si sfidano sul canale ghiacciato e i pattinatori sfrecciano disegnando cerchi sui laghi del parco.




11. Visita allo storico negozio di Dallmayr Delikatessenhaus


Dallmayr Delikatessenhaus è una gastronomia di lusso, come per Milano Peck, e anche l'ex fornitore della corte reale bavarese. L'azienda ospita anche un ottimo ristorante, un caffè-bar e un bar specializzato in vini.




12. Visita da Brückner


Storici profumieri ed ex fornitori di corte. Il passaggio è d'obbligo!

Già nel 1893, la giovane coppia di sposi Philippine e Magnus Brückner si concentrava su acqua profumata e cipria costosa con la loro attività. Il loro cliente più importante e illustre era il principe reggente Luitpold di Baviera, successore del famoso re delle fiabe Ludovico II, noto per il suo gusto squisito e il suo senso della qualità e delle tendenze. Nel 1905 conferì quindi alla profumeria Brückner il titolo di "fornitore reale della corte bavarese".


Questo premio ha portato ai proprietari una clientela di prim'ordine. Trasferirono il loro negozio nell'allora municipio di nuova costruzione in Marienplatz, dove risiede ancora oggi la profumeria e la cui porta adorna ancora la decorazione reale.




13. Marais