
CAMBOGIA


Cambogia: viaggio fai da te di 2 settimane
Siamo rimasti estasiati dalla lussureggiante natura, dalla semplicità della vita dei suoi abitanti e dai meravigliosi templi sparsi per tutto il paese, con le tonache dei monaci color zafferano e le sponde del fiume Mekong che ci ha accompagnati fino ai templi.
L’ASIA TI RESTA NEL CUORE.
È stato un viaggio del 2017 e ci siamo sentiti a casa... Quando una bambina ci ha legato il braccialetto fatto da lei e ci ha fatto sciogliere o quando l'autista di un tuk tuk ha visto che stavo male e non ci ha fatto pagare la corsa.
Anche chi non parla inglese ti capisce con uno sguardo e ti aiuta con la semplicità di un popolo che non ha nulla da perdere. Ecco, io amo tutto questo!
Nonostante la Cambogia abbia l'ottava meraviglia del mondo, il vero tesoro sono i sorrisi della sua gente.
Phnom Penh è una sosta fondamentale per comprendere a fondo le cicatrici di una storia
tanto tragica e con un presente così incantevole.
Un concentrato di emozioni tra belle persone, tuk tuk, migliaia di motorini sfreccianti, profumi di spezie, street food, pedoni perennemente in pericolo, mercati maleodoranti, natura dai colori brillanti e tanta spiritualità.
In passato è stata definita "LA PERLA DELL'ASIA".
Siem Reap e Phnom Penh sono le località di maggior richiamo turistico ma non hanno nulla a che vedere con la Cambogia rurale.
Solo nell'entroterra potrete assaporare la vera essenza fatta di ritmi di vita lenti, paesaggi senza tempo, soleggiate risaie e palme da zucchero che ondeggiano al vento.
Sulle acque del Mekong che attraversa il paese e del Tonlè Sap vivono ancora in molti sulle palafitte nutrendosi di pesca.
Sulla costa meridionale troverete isole tropicali come Koh Rong e Koh Rong Samloem immerse nella natura.
Molte persone sostano solo ai templi di Angkor e pensano di aver conosciuto la Cambogia.
Il mio consiglio? Dedicate un intero viaggio a questo splendido paese.
Non vi deluderà, ve lo Prometto!
L’itinerario è stato totalmente pensato da noi partendo dalla capitale Phnom Penh, per poi passare alle città caratteristiche, ai templi e alle spiagge.
Sarebbe meglio partire dalla capitale per poter comprendere a fondo la storia.
COSA LEGGERAI
3. GLI HOTEL DA NOI SELEZIONATI IN CAMBOGIA
4. QUANTO TEMPO DEDICARE AI TEMPI DI ANGKOR?
5. COSTI DI UN VIAGGIO IN CAMBOGIA
6. VISTO
9. BATTAMBANG, ARCHITETTURA COLONIALE E IL BAMBOO TRAIN
10. NAVIGARE SUL TONLÉ SAP, DA BATTAMBANG A SIEM REAP
12. SIHANOUKVILLE E LE ISOLE DELLA CAMBOGIA
13. KEP E I GRANCHI AL PEPE VERDE
14. RIENTRO A PHNOM PENH E PARTENZA
15. LA CUCINA KHMER
1. ITINERARIO E TRASPORTI
I voli per la Cambogia non sono quasi mai economici ma con qualche escamotage riuscirete a strappare una buonissima tariffa.
Noi abbiamo comprati i voli con Emirates e per risparmiare diverse centinaia di euro abbiamo deciso di fare uno scalo molto lungo sia all’andata che al ritorno, naturalmente a Dubai. Dopo l’acquisto Emirates ci ha informati che per le soste lunghe (tra le 6 e le 12 ore di scalo) offre il soggiorno gratuito a Dubai.
Corri a leggere QUI il post “stopover a Dubai”!
Il nostro Itinerario di viaggio in Cambogia e mezzi utilizzati:
Dubai > Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Sihanoukville > Koh Rong > Kep > Phnom Penh > Dubai
-
Da Phnom Penh a Battambang in Minivan
-
Da Battambang in barca fino a Siem Reap (Angkor)
-
Da Siem Reap in aereo fino a Sihanoukville
-
Da Sihanoukville in Minivan fino a Kep
-
Da Kep in bus fino alla capitale Phnom Penh
SAPETE LA VIOLENTA STORIA DELLA CAMBOGIA?
Leggete il mio POST su Phnom Penh!
2. SPOSTAMENTI IN CAMBOGIA
Per gli spostamenti potete tranquillamente affidarvi ad un’agenzia locale in città. Quasi sempre è compreso anche il pick-up in hotel che vi porterà alla fermata di partenza del Minivan con cui viaggerete.
Prima regola da tenere a mente: non fate affidamento ai tempi di percorrenza perché le strade sono messe male!
Il volo interno da Siem Reap a Sihanoukville l'abbiamo acquistato in concomitanza con quello intercontinentale, prima della partenza.
Volete un’esperienza autentica e spacca-schiena? Fate come noi (ironica!) e scegliete la barca da Battambang a Siem Reap. Prima della partenza ho letto diversi blog che consigliavano questa autentica esperienza con un mezzo di trasporto locale. Ci siamo fatti convincere!
7 ore infinite di barca (una giornata “persa”) sul Tonlè Sap.
Avremmo potuto evitarlo e utilizzare il classico Minivan ma avremmo perso i suggestivi villaggi galleggianti del fiume.
Valutate voi come preferite arrivare a Siem Reap.

3. GLI HOTEL DA NOI SELEZIONATI IN CAMBOGIA
-
PHNOM PENH : Balconitel Boutique Hotel - 2 notti
-
BATTAMBANG : Classy Hotel - 2 notti
-
SIEM REAP : Rei Angkor Boutique - 3 notti
-
SIHANOUKVILLE : Heart of Venice - 1 notte (chiuso definitivamente ma non l'avrei consigliato)
-
SIHANOUKVILLE : Miiya Hotel (ora temporaneamente chiuso)
_ _ _
Qui abbiamo perso i soldi delle prenotazioni per la pioggia torrenziale di quei giorni: non ci ha permesso di andare a pernottare sulle isole.
-
KOH RONG : Palm Beach Bungalow Resort - 3 notti
-
KOH RONG SAMLOEM : Samloem Laguna Resort -
_ _ _
-
KEP : Raingsey Bungalow - 1 notte
-
PHNOM PENH : Kravan Hotel - 1 notte
4. QUANTO TEMPO DEDICARE AI TEMPI DI ANGKOR?
Come potrete immaginare la visita dei Templi di Angkor è stato un sogno realizzato.
Noi abbiamo scelto il biglietto con validità 3 giorni e abbiamo pernottato a Siem Reap 3 notti.
Se volete approfondire tutti i templi vi conviene pernottare almeno 4 notti.
La nostra è stata una visita super intensa ai tempi, dall'alba al tramonto. La regola per evitare le folle è raggiungere i templi nelle prime ore del giorno o trattenervisi fino al tramonto. Abbiamo vissuto la città solo la sera e vi consiglio di fare la stessa cosa perchè, essendo una cittadina nata per il turismo, non ha molto da offrire.