top of page
Image by Peter Lloyd

COPENAGHEN

1. ATTRAZIONI A COPENAGHEN
Black Diamond Copenhagen - AcrossTheWindow Travel Blog

BIBLIOTECA BLACK DIAMOND

COPENAGHEN

2. CASTELLI E PALAZZI REALI A COPENAGHEN
3. QUANTO COSTA UN WEEKEND A COPENAGHEN?
4. COPENAGHEN SEGRETA

STATO: Danimarca

LINGUA: il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche. È parlata da circa sei milioni di persone.

MONETAin Danimarca si usa la Corona Danese.

1 DKK = 0,13€

Le carte di credito sono utilizzate ovunque.

CLIMA: è di tipo oceanico.

I mesi tra luglio e settembre sono caratterizzati da maggiore piovosità.

 

Nei mesi più freddi, tra fine dicembre e i primi di marzo, le precipitazioni possono essere sia nevose che piovose, con temperature intorno allo zero. Preparatevi a a freddo e vento!

Il mese più soleggiato dell'anno è giugno, con una media di 18 ore di sole giornaliere.

Luglio invece è il mese più caldo, con una temperatura massima media di 22 °C.

Al contrario, durante il mese di novembre le ore di sole giornaliere si riducono a due, e tra dicembre e febbraio sono in media meno di una al giorno

QUANDO ANDAREIl periodo ideale dipende dalle vostre preferenze. Noi siamo andati ad inizio novembre e faceva già freddino!

Copenaghen.PNG

Tre giorni a COPENAGHEN: la città della Sirenetta!

Il nostro itinerario con tutte le attrazioni da non perdere.

Era da qualche anno che sognavamo di visitare Copenaghen e finalmente ci siamo riusciti a novembre, complice il costo basso dei voli Ryanair.

La città ci ha accolti con nuvole e cielo grigio ma l'atterraggio con la pista vicino al Mar Baltico è stato molto suggestivo.

DOVE CI TROVIAMO?

Siamo in DANIMARCA, la capitale e la città più popolosa dello Stato. È situata sulle isole Selandia e Amager, ed è separata dalla città svedese di Malmö.

Il nome danese è una corruzione di Køpmannæhafn, che significa Porto dei Mercanti.

Image by Markus Winkler