top of page
Image by Erin Doering

GENOVA

DOVE MANGIARE A GENOVA

  • Mercato Orientale di Genova: 11 stand e street food che soddisfano ogni palato aperto dalle 10:30 a mezzanotte.

  • Trattoria Tralalero: simpatica trattoria con un ambiente caldo, colorata dal rosso acceso delle pareti, dagli originali quadretti in legno e dalle grandi vele che decorano i soffitti. Pesce di ottima qualità.

  • Antica Osteria di Vico Palla: pesce freschissimo a prezzi onesti e con porzioni abbondanti.

  • Trattoria Ugo: inaugurato nel 1969 con prezzi bassissimi e piatti abbondanti e caserecci. Ambiente semplice.

Due giorni a Genova: cosa vedere, 

dove mangiare e hotel consigliati

In occasione del Salone Nautico di Genova abbiamo passato un weekend alla scoperta di questa cittadina tanto vicina ma sempre sottovalutata.
Genova è stata riqualificata e ha tanti posticini da vedere in poco tempo.

 

Due giorni sono l'ideale per visitarla!

genova across the window

COSE DA VEDERE

Via Garibaldi

è una delle strade principali del centro storico di Genova. All’interno di questa via si rimane colpiti dai bellissimi palazzi lungo il suo corso, inclusi i famosi Rolli.

Via Garibaldi, assieme ai musei e ai Rolli, è stata inserita fra i patrimoni dell’umanità UNESCO

L'unione di questi dà vita ai Musei di Strada Nuova, composti da Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi.

Partendo da Piazza Fontane Marose, in direzione di Piazza Meridiana, si trovano:

  • Palazzo Pallavicini Cambiaso 

  • Palazzo Pantaleo Spinola

  • Palazzo Lecari Parodi

  • Palazzo Angelo Giovanni Spinola

  • Palazzo Doria, Palazzo Podestà

  • Palazzo Cattaneo Adorno

  • Palazzo Doria Tursi

  • Palazzo Campanella e delle Torrette

  • Palazzo Rosso

  • Palazzo Bianco

via garibaldi genova across the window

I Palazzi dei Rolli

Via Cairoli, Via Bensa e Via Balbi.

Furono costruiti dall’aristocrazia genovese tra la seconda metà del Cinquecento e inizio Seicento, quando la Repubblica di Genova era all’apice del potere marinaro e finanziario.

La motivazione di questo progetto era spinta dalla necessità di avvicinare l’aristocrazia locale al mare, creando una sorta di via di collegamento.

Questi palazzi nobiliari erano obbligati, in base al sorteggio pubblico tramite liste (Rolli) ad ospitare persone nobili in visita di Stato a Genova.

Si trovano in Via Garibaldi.

palazzi dei rolli across the window
palazzi dei rolli across the window

Piazza De Ferrari: la piazza centrale

 

Il cuore monumentale che risale a fine '800 e dove affacciano il Palazzo Ducale e il Palazzo della Borsa, con al centro la fontana in bronzo. Si affaccia anche il Palazzo della Regione e Teatro Carlo Felice.

20201004_123409_edited.jpg

Cattedrale di San Lorenzo

Le decorazioni esterne sono stupende quanto quelle dell’interno. L'interno custodisce il museo del tesoro.