top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarica - Across The Window

Cosa vedere a New York in 6 giorni: l'itinerario perfetto


Liberty Island New York City - Across The Window Travel Blog

New york è immensa, affascinante e piena di vita.



Il mio sogno nel cassetto finalmente si è realizzando e io ancora non ci credo!

Visitare la Grande Mela credo sia il sogno di tutti e io posso assicurarvi che ci ho lasciato il cuore, è davvero pura magia come la si vede nei film.


New York dopo la pandemia è stata una conquista importante per me, il primo viaggio intercontinentale dal 2019. Vi racconterò, quindi, una New York post covid tutta nuova.


La cosa che mi ha messo più in difficoltà nell'organizzazione di questo viaggio è stato il fatto di non trovare un itinerario completo suddiviso per giorni in modo da sfruttare al meglio ogni giorno, considerando le tantissime attrazioni da vedere.

Quindi sono molto felice di condividere con voi il mio itinerario di New York suddiviso per giorni e non vi farò assolutamente perdere i luoghi simbolo della città di New York.


New York City - Across The Window Travel Blog

Cosa vedere a New York in 6 giorni

GIORNO 1

GIORNO 2

GIORNO 3

GIORNO 4

GIORNO 5

GIORNO 6



GIORNO 1

1.1 Arrivo a New York


New york ha diversi aeroporti su cui atterrare: quello principale è l'aeroporto di JFK, quelli secondari sono Newark e La Guardia.

Nel mio caso il volo è stato Milano Mxp - New York JFK.


Dall'aeroporto siamo arrivati in centro città con un trasferimento privato con NCC, una super sorpresa di Fil organizzata a mia insaputa! Un driver ci ha attesi in aeroporto e ci ha portati direttamente in hotel con una delle loro auto giganti, da veri americani.. Ammetto di essermi sentita Beyoncé prima di un concerto in quel momento.. E.. Dopo le 9 ore di volo una gioia!




1.2 COME ARRIVARE A MANHATTAN


In realtà saremmo dovuti arrivare nel centro di Manhattan con l'AIR TRAIN.

Questo è il mezzo più veloce ed economico che vi farà arrivare fino a Jamaica Station in soli 10 minuti.

Da lì potrete prendere la metropolitana per qualsiasi direzione, ci vogliono 50 minuti per arrivare in centro a Manhattan.

Air Train $5,00 a tratta a persona.


Se volete comprare l'abbonamento settimanale della metropolitana (chiamata subway) QUI trovate la mappa aggiornata delle 25 linee presenti.

Sarà il miglior mezzo per spostarvi facilmente in tutte le aree.

Scoprirete che l'impeccabile organizzazione degli americani vi agevolerà molto anche sull'utilizzo dei mezzi.


Noi NON abbiamo comprato l'abbonamento perché abbiamo camminato come dei pazzi in lungo e in largo respirando la sua vera essenza e scoprendo angolini nascosti che avremmo perso utilizzando i mezzi.


L'altra cosa fantastica è che la metropolitana di New York non è suddivisa per "aree" ma tutte le zone coprono un'unica tariffa.

La Subway di New York è attiva 24h su 24h, 7 giorni su 7!


QUI potete scaricare la foto della mappa della metropolitana di New York.


Ecco due piccole regole che ho imparato per orientarmi a Manhattan:

Strade di Manhattan, New York City - Across The WIndow Travel Blog

Il primo giorno probabilmente arriverete verso sera, ad esempio il nostro volo è atterrato alle 19:00, quindi il primo impatto sarà una New York by Night!


La cosa più emozionante nell'arrivo in auto è lo skyline illuminato visto dal ponte.

Vi lascio questa foto per immaginare la mia emozione in quel momento...

Skyline New York City - Across The Window Travel Blog



1.3 TIMES SQUARE


Probabilmente la prima sera correrete subito a vedere Times Square, come abbiamo fatto noi!

Vi sentirete improvvisamente catapultati in un film e, salita la scala rossa, realizzerete di essere davvero in una delle tante immagini viste e riviste di New York.

Ecco la mia cartolina Americana!

Times Square New York City - Across The Window Travel Blog

Vi consiglio di vederla sia di giorno che di sera, vi sembrerà di essere davvero al centro dell'universo.

Qui c'è anche la zona dei teatri di Broadway.



Dove abbiamo mangiato la prima sera a New York in zona Times Square?

Naturalmente in una delle pizzerie storiche assolutamente da non perdere: JOE'S PIZZA, l'istituzione della pizza a New York.




GIORNO 2


Il primo giorno deve assolutamente iniziare con una colazione all'americana.

Noi abbiamo scelto uno dei posti più rinomati: TICK TOCK DINER NY




2.1 GRAND CENTRAL STATION


Avete presente Gossip Girl? Ecco, questa è la stazione iconica del telefilm e di molti altri film americani.

E' veramente bella come si vede nelle pellicole.

Da qui passano circa 500.000 visitatori ogni giorno, dove non potrete non notare il famoso orologio d’opale a 4 facce posizionato al centro dell'atrio principale (Main Concourse).

Pare che sia stato quotato tra i 10 e i 20 milioni, un valore inestimabile.


Il soffitto riproduce una costellazione incredibile di 2.500 stelle.


Fu dipinto nel 1912 dal pittore francese Paul Helleu e rappresenta i segni zodiacali e le costellazioni primaverili del Tropico del Cancro. Il problema è che è stato dipinto al contrario!

Non si sa se è stato fatto appositamente in questo modo o per errore.


Grand Central Station è un luogo pieno di segreti. Uno di questi ha come protagonista il presidente Roosevelt: all’interno della stazione aveva un passaggio sotterraneo che lo conduceva fino al famoso hotel Waldorf Astoria, grazie ad un ascensore privato.






Troverete anche il

Grand Central Market,

un mercato alimentare con prodotti culinari artigianali.